Si indaga la natura giuridica di questo recente istituto, di rara applicazione per la sua complessità, definendo gli ambiti di discrezionalità in cui può muoversi l'Amministrazione finanziaria nella sua decisione e valutando se vi è la concreta possibilità per il contribuente di essere tutelato di fronte ad un eventuale diniego della sua domanda di riduzione/dilazione del debito tributario
La transazione fiscale
Marotto, Simone
2016/2017
Abstract
Si indaga la natura giuridica di questo recente istituto, di rara applicazione per la sua complessità, definendo gli ambiti di discrezionalità in cui può muoversi l'Amministrazione finanziaria nella sua decisione e valutando se vi è la concreta possibilità per il contribuente di essere tutelato di fronte ad un eventuale diniego della sua domanda di riduzione/dilazione del debito tributarioFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832130-1188657.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
815.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
815.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22330