Questo lavoro mira a dare una visione generale del percorso cinese verso la green economy. Verrà dunque definito il termine di green economy e la sua rilevanza nel contesto mondiale, soffermandosi principalmente alla priorità che la Cina pone a questo nuovo modello economico. Il lavoro dunque si propone di analizzare l'attuale sviluppo e le prospettive future della green economy in Cina. Per fare ciò, nel primo capitolo verranno analizzate le principali decisioni governative in merito, nel secondo capitolo verrà posta l'attenzione sui meccanismi della green economy che regolano la gestione delle maggiori problematiche ambientali e quelle legate al cambiamento climatico. Il terzo capitolo si soffermerà sulla green economy come volano per la crescita economica e sociale cinese, mentre il quarto illustrerà il problema della rapida urbanizzazione cinese e il processo di nascita di numerose eco-city, come per esempio Tianjin. In conclusione questo elaborato ha l'intento di analizzare non solo il percorso cinese verso la green economy, ma anche quello verso uno sviluppo sostenibile in generale.

Green economy e sviluppo sostenibile nella Cina contemporanea

Rigamonti, Chiara
2016/2017

Abstract

Questo lavoro mira a dare una visione generale del percorso cinese verso la green economy. Verrà dunque definito il termine di green economy e la sua rilevanza nel contesto mondiale, soffermandosi principalmente alla priorità che la Cina pone a questo nuovo modello economico. Il lavoro dunque si propone di analizzare l'attuale sviluppo e le prospettive future della green economy in Cina. Per fare ciò, nel primo capitolo verranno analizzate le principali decisioni governative in merito, nel secondo capitolo verrà posta l'attenzione sui meccanismi della green economy che regolano la gestione delle maggiori problematiche ambientali e quelle legate al cambiamento climatico. Il terzo capitolo si soffermerà sulla green economy come volano per la crescita economica e sociale cinese, mentre il quarto illustrerà il problema della rapida urbanizzazione cinese e il processo di nascita di numerose eco-city, come per esempio Tianjin. In conclusione questo elaborato ha l'intento di analizzare non solo il percorso cinese verso la green economy, ma anche quello verso uno sviluppo sostenibile in generale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
987955-1186784.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.23 MB
Formato Adobe PDF
3.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22219