In Europa la commercializzazione delle attrezzature a pressione è disciplinata dalla Direttiva Apparecchi a Pressione, comunemente indicata con l'acronimo PED, dalla denominazione inglese Pressure Equipment Directive. Si definiscono attrezzature a pressione recipienti, tubazioni, accessori di sicurezza, accessori a pressione e insiemi connessi con fluidi in pressione; i requisiti tecnici per definire se queste attrezzature rientrino o meno nel campo di applicazione della direttiva europea PED vengono descritti all'interno della direttiva stessa. Nella prima parte dell’elaborato verrà approfondito: il contenuto della direttiva europea relativa alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione e la procedura di valutazione della conformità usata al fine della certificazione, la normativa cinese per l’importazione di attrezzature a pressione e il processo di ottenimento della Manufacture License, ed infine la direttiva cinese in materia di fabbricazione e commercializzazione delle attrezzature a pressione. Nella seconda parte troverà invece spazio un’indagine terminografica in italiano e cinese.

La commercializzazione delle attrezzature a pressione: direttiva europea e cinese a confronto con repertorio terminografico italiano-cinese

Baretta, Rachele
2017/2018

Abstract

In Europa la commercializzazione delle attrezzature a pressione è disciplinata dalla Direttiva Apparecchi a Pressione, comunemente indicata con l'acronimo PED, dalla denominazione inglese Pressure Equipment Directive. Si definiscono attrezzature a pressione recipienti, tubazioni, accessori di sicurezza, accessori a pressione e insiemi connessi con fluidi in pressione; i requisiti tecnici per definire se queste attrezzature rientrino o meno nel campo di applicazione della direttiva europea PED vengono descritti all'interno della direttiva stessa. Nella prima parte dell’elaborato verrà approfondito: il contenuto della direttiva europea relativa alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione e la procedura di valutazione della conformità usata al fine della certificazione, la normativa cinese per l’importazione di attrezzature a pressione e il processo di ottenimento della Manufacture License, ed infine la direttiva cinese in materia di fabbricazione e commercializzazione delle attrezzature a pressione. Nella seconda parte troverà invece spazio un’indagine terminografica in italiano e cinese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837011-1214589.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22036