Il sistema bancario ombra è una fonte di finanziamento alternativa per gli investitori. Nonostante le attività svolte dalle entità che fanno parte di questo sistema possano provocare dei rischi, trasmettendoli al sistema bancario tradizionale a cui sono strettamente legate, la loro regolamentazione è limitata, se non assente, a causa della loro continua crescita ed evoluzione. Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il sistema bancario ombra in diversi contesti istituzionali, di metterlo a confronto con i sistemi bancari tradizionali e, infine, di cogliere le differenze tra i vari sistemi analizzati.
Sistema bancario ombra: analisi internazionale in diversi contesti istituzionali
Torri, Maria Carla
2015/2016
Abstract
Il sistema bancario ombra è una fonte di finanziamento alternativa per gli investitori. Nonostante le attività svolte dalle entità che fanno parte di questo sistema possano provocare dei rischi, trasmettendoli al sistema bancario tradizionale a cui sono strettamente legate, la loro regolamentazione è limitata, se non assente, a causa della loro continua crescita ed evoluzione. Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il sistema bancario ombra in diversi contesti istituzionali, di metterlo a confronto con i sistemi bancari tradizionali e, infine, di cogliere le differenze tra i vari sistemi analizzati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842462-1180847.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21709