Dato il difficile contesto macro economico degli ultimi anni, le PMI hanno riscontrato e riscontrato sempre maggiori difficoltà nell'aceddere ai canali tradizionali del finanziamento. Vengono quindi analizzati vari progetti ed agevolazioni messi a disposizione dell'Unione Europea e del Governo per aiutare le imprese di piccole dimensioni. Inoltre viene presentato e descritto un nuovo metodo di finanziamento: il Crowdfunding; che nasce dal mondo di internet e raccoglie il capitale necessario alle imprese trasformandosi in luogo di incontro per tutti quegli utenti che credono in un determinato progetto.

Modalità di finanziamento per le PMI in un contesto di difficile accessibilità al credito: Il Crowdfunding

Properzi, Marco
2014/2015

Abstract

Dato il difficile contesto macro economico degli ultimi anni, le PMI hanno riscontrato e riscontrato sempre maggiori difficoltà nell'aceddere ai canali tradizionali del finanziamento. Vengono quindi analizzati vari progetti ed agevolazioni messi a disposizione dell'Unione Europea e del Governo per aiutare le imprese di piccole dimensioni. Inoltre viene presentato e descritto un nuovo metodo di finanziamento: il Crowdfunding; che nasce dal mondo di internet e raccoglie il capitale necessario alle imprese trasformandosi in luogo di incontro per tutti quegli utenti che credono in un determinato progetto.
2014-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823286-1181818.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.53 MB
Formato Adobe PDF
2.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21690