In uno scenario caratterizzato da una concorrenza internazionale sempre più aggressiva, le piccole e medie imprese si sono trovate a dover cercare delle soluzioni per mantenere un buon livello di competitività. Se da un lato molte PMI hanno deciso di delocalizzare la produzione in Paesi a più basso costo dei fattori, altre imprese, al contrario, hanno cercato una risposta all’interno, mettendo in discussione la propria logica organizzativa in un’ottica di Lean Thinking. Obiettivo della tesi è quello di dimostrare la validità del modello Lean per le PMI, in una prima fase presentando la letteratura internazionale in merito e in un secondo momento procedendo all’analisi del caso aziendale di Galdi srl. Si andranno a presentare gli strumenti Lean utilizzati dall’azienda e i fattori che hanno favorito il successo del processo di riorganizzazione, che punta ad eliminare gli sprechi e, al contempo, a migliorare le performance.
Il Lean Management nella piccola-media impresa.
Vecchiato, Erika
2014/2015
Abstract
In uno scenario caratterizzato da una concorrenza internazionale sempre più aggressiva, le piccole e medie imprese si sono trovate a dover cercare delle soluzioni per mantenere un buon livello di competitività. Se da un lato molte PMI hanno deciso di delocalizzare la produzione in Paesi a più basso costo dei fattori, altre imprese, al contrario, hanno cercato una risposta all’interno, mettendo in discussione la propria logica organizzativa in un’ottica di Lean Thinking. Obiettivo della tesi è quello di dimostrare la validità del modello Lean per le PMI, in una prima fase presentando la letteratura internazionale in merito e in un secondo momento procedendo all’analisi del caso aziendale di Galdi srl. Si andranno a presentare gli strumenti Lean utilizzati dall’azienda e i fattori che hanno favorito il successo del processo di riorganizzazione, che punta ad eliminare gli sprechi e, al contempo, a migliorare le performance.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844166-1181956.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21362