L'elaborato si propone di analizzare la situazione attuale, nel decennio 2007-2017, della regione amazzonica ecuadoriana, con un particolare focus sul Parco Nazionale Yasunì. Verranno descritte le caratteristiche del parco, importantissimo luogo di diversità biologica, importante a livello globale; verranno brevemente indicate le tappe principali della storia dello sfruttamento dei giacimenti di petrolio nella Amazzonia ecuadoriana, per poi passare a un esame accurato dell'iniziativa Yasunì-ITT, questione cardine dell'elaborato. Dopo aver visto l'evoluzione della proposta ITT, in cui lo stato ecuadoriano chiedeva, nel 2007, di lasciare sottosuolo parte del petrolio amazzonico ricevendo in cambio un compenso dalla comunità internazionale, verranno prese in esame le popolazioni indigene locali, con particolare attenzione ai loro diritti, anche in concomitanza all'iniziativa sopra menzionata. L'ultima parte della tesi sarà, infine, dedicata alle proposte di turismo nella suddetta area.
L'Amazzonia e lo sfruttamento petrolifero: il caso Ecuador tra turismo sostenibile e comunità locali.
Azzaro, Dario
2018/2019
Abstract
L'elaborato si propone di analizzare la situazione attuale, nel decennio 2007-2017, della regione amazzonica ecuadoriana, con un particolare focus sul Parco Nazionale Yasunì. Verranno descritte le caratteristiche del parco, importantissimo luogo di diversità biologica, importante a livello globale; verranno brevemente indicate le tappe principali della storia dello sfruttamento dei giacimenti di petrolio nella Amazzonia ecuadoriana, per poi passare a un esame accurato dell'iniziativa Yasunì-ITT, questione cardine dell'elaborato. Dopo aver visto l'evoluzione della proposta ITT, in cui lo stato ecuadoriano chiedeva, nel 2007, di lasciare sottosuolo parte del petrolio amazzonico ricevendo in cambio un compenso dalla comunità internazionale, verranno prese in esame le popolazioni indigene locali, con particolare attenzione ai loro diritti, anche in concomitanza all'iniziativa sopra menzionata. L'ultima parte della tesi sarà, infine, dedicata alle proposte di turismo nella suddetta area.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856228-1208236.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21134