Nel presente lavoro di tesi si intende analizzare il rapporto tra il linguaggio verbale e non verbale e rilevare, in ottica di ricerca, come i processi di interazione tra i linguaggi fungano sia da potenziale di sviluppo dell'apprendimento dell'allievo, sia da indicatore di qualità nella formazione della professionalità docente. Nella prima parte si farà un’analisi della letteratura relativa al verbale e non verbale nell’ambito dello sviluppo e dell’interazione di queste forme di comunicazione linguistica. Nella seconda parte si presenterà una breve ricerca sulle dissonanze e sulle concordanze rilevate in situazioni reali nella formazione scolastica. Nella terza parte si procederà ad una valutazione del potenziale formativo, educativo e didattico della metacognizione linguistica, come strumento di apprendimento e crescita dell’alunno e come indicatore di qualità nella formazione della professionalità docente.

Tra verbale e non verbale. Il potenziale formativo della metacognizione linguistica.

Livieri, Lorenza
2015/2016

Abstract

Nel presente lavoro di tesi si intende analizzare il rapporto tra il linguaggio verbale e non verbale e rilevare, in ottica di ricerca, come i processi di interazione tra i linguaggi fungano sia da potenziale di sviluppo dell'apprendimento dell'allievo, sia da indicatore di qualità nella formazione della professionalità docente. Nella prima parte si farà un’analisi della letteratura relativa al verbale e non verbale nell’ambito dello sviluppo e dell’interazione di queste forme di comunicazione linguistica. Nella seconda parte si presenterà una breve ricerca sulle dissonanze e sulle concordanze rilevate in situazioni reali nella formazione scolastica. Nella terza parte si procederà ad una valutazione del potenziale formativo, educativo e didattico della metacognizione linguistica, come strumento di apprendimento e crescita dell’alunno e come indicatore di qualità nella formazione della professionalità docente.
2015-03-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
727257-69607.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.19 MB
Formato Adobe PDF
3.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21045