L'obiettivo di questa tesi è evidenziare l'intreccio tra il mondo dell'energia idroelettrica ed il turismo. Il settore elettrico ha modificato in modo indelebile il territorio del Veneto creando laghi artificiali e modificando i corsi d'acqua. Di conseguenza sono state create nuove infrastrutture e una diversificata offerta turistica basata sulla singolarità di questi luoghi. Si affronteranno perciò questi aspetti al fine di poterli inserire in un quadro di promozione territoriale.

Il turismo idroelettrico in Veneto

Bernar, Stefania
2017/2018

Abstract

L'obiettivo di questa tesi è evidenziare l'intreccio tra il mondo dell'energia idroelettrica ed il turismo. Il settore elettrico ha modificato in modo indelebile il territorio del Veneto creando laghi artificiali e modificando i corsi d'acqua. Di conseguenza sono state create nuove infrastrutture e una diversificata offerta turistica basata sulla singolarità di questi luoghi. Si affronteranno perciò questi aspetti al fine di poterli inserire in un quadro di promozione territoriale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841578-1213404.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20834