La tesi analizza il panorama dell'arredamento partendo da quattro differenti prospettive: pratica, costruzione dei mobili; artistica, design e stili d'arredamento; economica, mercato dell'arredamento cinese e italiano; e linguistica, termini tecnici in italiano e in cinese riguardanti mobili, complementi d'arredo, strutture, materiali e design.
Materiali e costruzione del mobile d'arredamento, con un repertorio terminografico cinese-italiano, italiano-cinese
Sciascia, Daniela
2015/2016
Abstract
La tesi analizza il panorama dell'arredamento partendo da quattro differenti prospettive: pratica, costruzione dei mobili; artistica, design e stili d'arredamento; economica, mercato dell'arredamento cinese e italiano; e linguistica, termini tecnici in italiano e in cinese riguardanti mobili, complementi d'arredo, strutture, materiali e design.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826682-1187330.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20677