Con Internet delle Cose (Internet of Things, abbreviato in IoT) s'intende collegare oggetti comuni, di solito privi di connessione, a Internet, dando vita a una rete immensa di oggetti interconnessi che scambiano tra loro dati di ogni genere. IoT presenta una possibilità quasi infinita di campi di applicazione: strumenti, case e città "intelligenti", risparmio energetico, efficienza logistica industriale, sicurezza. Negli ultimi anni il concetto di IoT ha acquistato sempre più notorietà e importanza, tanto che oggi governi, imprese e istituti di ricerca di tutto il mondo si interessano allo sviluppo di IoT e alle possibilità che offre. La Cina è uno dei paesi che si è impegnato di più, sia a livello governativo che delle imprese, nella promozione e sviluppo di IoT, e oggi rappresenta un mercato fondamentale per queste nuove tecnologie. La presente tesi si propone di analizzare il mercato Internet of Things e la sua applicazione al campo delle Smart Cities nell'ambito della Repubblica Popolare Cinese. Il primo capitolo è dedicato ad IoT, cos'é e a cosa serve, e quali tecnologie lo compongono. Il secondo capitolo si occupa invece di IoT in Cina, e illustra i grandi sforzi compiuti da Governo e Imprese cinesi nel suo sviluppo. Il terzo capitolo riguarda un'importante applicazione di IoT in Cina, ovvero il campo delle Smart Cities, e si focalizza sul concetto di Smart City e su esempi concreti di utilizzo di IoT nei progetti di Smart City in Cina.

Internet of Things e Smart Cities in Cina

Fioravanti, Manolo
2017/2018

Abstract

Con Internet delle Cose (Internet of Things, abbreviato in IoT) s'intende collegare oggetti comuni, di solito privi di connessione, a Internet, dando vita a una rete immensa di oggetti interconnessi che scambiano tra loro dati di ogni genere. IoT presenta una possibilità quasi infinita di campi di applicazione: strumenti, case e città "intelligenti", risparmio energetico, efficienza logistica industriale, sicurezza. Negli ultimi anni il concetto di IoT ha acquistato sempre più notorietà e importanza, tanto che oggi governi, imprese e istituti di ricerca di tutto il mondo si interessano allo sviluppo di IoT e alle possibilità che offre. La Cina è uno dei paesi che si è impegnato di più, sia a livello governativo che delle imprese, nella promozione e sviluppo di IoT, e oggi rappresenta un mercato fondamentale per queste nuove tecnologie. La presente tesi si propone di analizzare il mercato Internet of Things e la sua applicazione al campo delle Smart Cities nell'ambito della Repubblica Popolare Cinese. Il primo capitolo è dedicato ad IoT, cos'é e a cosa serve, e quali tecnologie lo compongono. Il secondo capitolo si occupa invece di IoT in Cina, e illustra i grandi sforzi compiuti da Governo e Imprese cinesi nel suo sviluppo. Il terzo capitolo riguarda un'importante applicazione di IoT in Cina, ovvero il campo delle Smart Cities, e si focalizza sul concetto di Smart City e su esempi concreti di utilizzo di IoT nei progetti di Smart City in Cina.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
988468-1203740.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.88 MB
Formato Adobe PDF
3.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20582