Lo scopo della mia tesi è di analizzare l'istituto della conciliazione in Italia e in Cina, fornendo il quadro istituzionale e le normative di riferimento che regolano questo istituto nei due Paesi. In particolare la tesi verte sulla risoluzione di controversie commerciali tra Italia e Cina attraverso l'Italy-China Business Mediation Center.
La conciliazione delle controversie tra Italia e Cina. Le normative nazionali e l'Italy-China Business Mediation Center.
Paparelli, Silvia
2016/2017
Abstract
Lo scopo della mia tesi è di analizzare l'istituto della conciliazione in Italia e in Cina, fornendo il quadro istituzionale e le normative di riferimento che regolano questo istituto nei due Paesi. In particolare la tesi verte sulla risoluzione di controversie commerciali tra Italia e Cina attraverso l'Italy-China Business Mediation Center.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850779-1192495.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19982