L'elaborato si propone di analizzare le metodologie conservative e di restauro del conte Edoardo Arborio Mella (1808 – 1884), inserendolo all'interno del dibattito europeo sul Neogotico. La schedatura di disegni inediti conservati presso l'Archivio di Stato di Vercelli - che vanno ad integrare il fondo Arborio Mella depositato presso l'Istituto di Belle Arti cittadino - permetterà di esaminare le pratiche adottate dall'architetto nei suoi interventi.

Edoardo Arborio Mella (1808-1884), restauratore ed architetto.

Gili, Viviana Maria
2016/2017

Abstract

L'elaborato si propone di analizzare le metodologie conservative e di restauro del conte Edoardo Arborio Mella (1808 – 1884), inserendolo all'interno del dibattito europeo sul Neogotico. La schedatura di disegni inediti conservati presso l'Archivio di Stato di Vercelli - che vanno ad integrare il fondo Arborio Mella depositato presso l'Istituto di Belle Arti cittadino - permetterà di esaminare le pratiche adottate dall'architetto nei suoi interventi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
826168-63149.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.52 MB
Formato Adobe PDF
6.52 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19971