Le imprese bancarie, per loro natura, dipendono estremamente dalle valutazioni di bilancio per i loro risultati economici, molto più che negli altri settori. Per questo motivo il primo capitolo descrive le tappe più importanti dell'evoluzione del bilancio avvenuto negli ultimi anni, in particolare di quello bancario che deve rispondere a criteri più restrittivi rispetto ad altri settori. Successivamente si è approfondito il tema della contabilizzazione delle immobilizzazioni immateriali e dell' avviamento, secondo i principi contabili internazionali e si è introdotto la procedura di impairment che ha modificato notevolmente la valutazione delle attività iscritte in bilancio. Nel quarto capitolo si è voluto osservare come tali principi, in modo particolare lo IAS 36, sono stati effettivamente interpretati dai maggiori gruppi bancari italiani e come questi hanno ritenuto di pubblicare le informazioni relative ai metodi di valutazione delle attività immateriali a vita indefinita.

ATTIVITA IMMATERIALI E L'AVVIAMENTO NEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E L'APPLICAZIONE DELL'IMPAIRMENT TEST NELLE IMPRESE BANCARIE IN ITALIA

Signori, Luca
2015/2016

Abstract

Le imprese bancarie, per loro natura, dipendono estremamente dalle valutazioni di bilancio per i loro risultati economici, molto più che negli altri settori. Per questo motivo il primo capitolo descrive le tappe più importanti dell'evoluzione del bilancio avvenuto negli ultimi anni, in particolare di quello bancario che deve rispondere a criteri più restrittivi rispetto ad altri settori. Successivamente si è approfondito il tema della contabilizzazione delle immobilizzazioni immateriali e dell' avviamento, secondo i principi contabili internazionali e si è introdotto la procedura di impairment che ha modificato notevolmente la valutazione delle attività iscritte in bilancio. Nel quarto capitolo si è voluto osservare come tali principi, in modo particolare lo IAS 36, sono stati effettivamente interpretati dai maggiori gruppi bancari italiani e come questi hanno ritenuto di pubblicare le informazioni relative ai metodi di valutazione delle attività immateriali a vita indefinita.
2015-07-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
824103-1194945.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 615.39 kB
Formato Adobe PDF
615.39 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19925