La tesi tratta dell'apostasia nell'Islam, atto che viene ancora considerato un crimine in molti paesi musulmani. Il lavoro analizza il concetto di apostasia nell'Islam e le sue conseguenze nel diritto penale e nel diritto civile musulmano. In seguito, si analizza l'opinione dei giuristi delle principali scuole giuridiche sunnite e sciite, fino ad arrivare all'esposizione di alcuni casi di apostasia nei diversi paesi musulmani. Nell'ultimo capitolo si cercherà di rispondere alla domanda "Esiste la libertà di religione nell'Islam?"

Apostasia e Libertà Religiosa nell'Islam

Nieddu, Adriano
2016/2017

Abstract

La tesi tratta dell'apostasia nell'Islam, atto che viene ancora considerato un crimine in molti paesi musulmani. Il lavoro analizza il concetto di apostasia nell'Islam e le sue conseguenze nel diritto penale e nel diritto civile musulmano. In seguito, si analizza l'opinione dei giuristi delle principali scuole giuridiche sunnite e sciite, fino ad arrivare all'esposizione di alcuni casi di apostasia nei diversi paesi musulmani. Nell'ultimo capitolo si cercherà di rispondere alla domanda "Esiste la libertà di religione nell'Islam?"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850628-1192113.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.77 MB
Formato Adobe PDF
1.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19910