Per molti anni la Cina ha rappresentato una delle principali mete degli investitori stranieri, tuttavia, durante una più recente fase di crescita, le imprese cinesi hanno cominciato ad “uscire” dal paese e a partecipare al mercato mondiale. Oggi infatti, sono gli investimenti cinesi in uscita, che crescendo di numero e di valore di anno in anno, hanno cominciato a rappresentare un nuovo e importante fenomeno, assumendo un ruolo sempre più fondamentale per l’integrazione economica del paese a livello internazionale. Tuttavia, l’attività di investimento diretto estero cinese trova ostacolo soprattutto a causa della distanza culturale, delle diverse pratiche manageriali e delle diverse regolamentazioni cinesi, in contrasto con i valori occidentali. Obiettivo di questa tesi è analizzare le ragioni che spingono le imprese cinesi ad investire in Italia e comprendere come e in che misura i diversi aspetti culturali di Italia e Cina che si riflettono nell’organizzazione culturale e manageriale di un’azienda, influenzano la gestione dell’attività di investimento diretto estero e quali problematiche ne possono derivare.
L’evoluzione degli investimenti diretti esteri cinesi in Italia e l’influenza della dimensione culturale
Capriuolo, Beatrice
2016/2017
Abstract
Per molti anni la Cina ha rappresentato una delle principali mete degli investitori stranieri, tuttavia, durante una più recente fase di crescita, le imprese cinesi hanno cominciato ad “uscire” dal paese e a partecipare al mercato mondiale. Oggi infatti, sono gli investimenti cinesi in uscita, che crescendo di numero e di valore di anno in anno, hanno cominciato a rappresentare un nuovo e importante fenomeno, assumendo un ruolo sempre più fondamentale per l’integrazione economica del paese a livello internazionale. Tuttavia, l’attività di investimento diretto estero cinese trova ostacolo soprattutto a causa della distanza culturale, delle diverse pratiche manageriali e delle diverse regolamentazioni cinesi, in contrasto con i valori occidentali. Obiettivo di questa tesi è analizzare le ragioni che spingono le imprese cinesi ad investire in Italia e comprendere come e in che misura i diversi aspetti culturali di Italia e Cina che si riflettono nell’organizzazione culturale e manageriale di un’azienda, influenzano la gestione dell’attività di investimento diretto estero e quali problematiche ne possono derivare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836890-1203856.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.96 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19321