GLI IMMIGRATI DOPO ANNI DI VITA IN ITALIA DECIDONO DI DIVENTARE CITTADINI ITALIANI ATTRAVERSO L'ACQUISIZIONE DELLA CITTADINANZA ITALIANA. NEL PERIODO DI CRISI MOLTI IMMIGRATI PERDONO IL LAVORO CHE FINO AD ORA AVEVA GARANTITO UNA CERTA SICUREZZA E STABILITà NELLA PROPRIA VITA. AL MOMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE NON INTERVENGONO SUSSIDI E MISURE ASSISTENZIALI CHE RISPONDANO AI LORO BISOGNI E ALLE ESIGENZE DEI COMPONENTI DEI FAMILIARI A CARICO. DECIDONO DI MIGRARE NUOVAMENTE VERSO GLI ALTRI PAESI COME FRANCIA, GERMANIA E BELGIO. DECIDONO DI SPOSTARE LA PROPRIA VITA IN UN PAESE CHE RISPONDA ALLE LORO ESIGENZE E SODDISFA I PROPRI BISOGNI E QUELLI DELLA PROPRIA FAMIGLIA. ANALIZZERO' COME VIVONO LA DECISIONE DI LASCIARE IL PAESE GLI IMMIGRATI E I PROPRI FIGLI NATI E CRESCIUTI IN UN PAESE CHE LI AVEVA OSPITATI NEGLI ANNI '90.
I NUOVI ITALIANI EMIGRANO
Essiya, Tahra
2015/2016
Abstract
GLI IMMIGRATI DOPO ANNI DI VITA IN ITALIA DECIDONO DI DIVENTARE CITTADINI ITALIANI ATTRAVERSO L'ACQUISIZIONE DELLA CITTADINANZA ITALIANA. NEL PERIODO DI CRISI MOLTI IMMIGRATI PERDONO IL LAVORO CHE FINO AD ORA AVEVA GARANTITO UNA CERTA SICUREZZA E STABILITà NELLA PROPRIA VITA. AL MOMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE NON INTERVENGONO SUSSIDI E MISURE ASSISTENZIALI CHE RISPONDANO AI LORO BISOGNI E ALLE ESIGENZE DEI COMPONENTI DEI FAMILIARI A CARICO. DECIDONO DI MIGRARE NUOVAMENTE VERSO GLI ALTRI PAESI COME FRANCIA, GERMANIA E BELGIO. DECIDONO DI SPOSTARE LA PROPRIA VITA IN UN PAESE CHE RISPONDA ALLE LORO ESIGENZE E SODDISFA I PROPRI BISOGNI E QUELLI DELLA PROPRIA FAMIGLIA. ANALIZZERO' COME VIVONO LA DECISIONE DI LASCIARE IL PAESE GLI IMMIGRATI E I PROPRI FIGLI NATI E CRESCIUTI IN UN PAESE CHE LI AVEVA OSPITATI NEGLI ANNI '90.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830367-1179735.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
733.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
733.03 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19308