Attraverso la definizione delle nuove manovre cinesi verso gli investimenti esteri e il confronto del Catalogo Guida degli investimenti esteri 2015 con il Catalogo precedente (2011), l'elaborato si propone di contestualizzare le novità apportate del testo di legge all'interno dei settori economici in cui esso trova applicazione, dando un'interpretazione del nuovo grado di apertura del Paese verso gli IDE.
Nuove politiche verso gli Investimenti Diretti Esteri in Cina e analisi del Catalogo Guida 2015 con repertorio terminografico
Corigliano, Dora
2017/2018
Abstract
Attraverso la definizione delle nuove manovre cinesi verso gli investimenti esteri e il confronto del Catalogo Guida degli investimenti esteri 2015 con il Catalogo precedente (2011), l'elaborato si propone di contestualizzare le novità apportate del testo di legge all'interno dei settori economici in cui esso trova applicazione, dando un'interpretazione del nuovo grado di apertura del Paese verso gli IDE.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835635-1192405.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19113