Negli ultimi anni il settore del turismo sta attraversando una profonda trasformazione. Molte imprese turistiche stanno dando vita a reti distributive sempre più vaste, riuscendo ad operare con maggiore efficienza e ottenendo risultati sempre più performanti. Nel settore turistico il sistema di offerta è costretto ad evolversi rapidamente di fronte ai cambiamenti negli stili di consumo e ad una domanda sempre più segmentata con molti elementi emozionali ed esperienziali. Le relazioni sono alla base del potenziale di creatività e competitività. Vengono evidenziati sia il franchising come forma di aggregazione prevalente sia la strategia della replicazione come formula organizzativa e di business di successo.
Crescere come rete nel settore turistico
Castells Brull, Montserrat
2014/2015
Abstract
Negli ultimi anni il settore del turismo sta attraversando una profonda trasformazione. Molte imprese turistiche stanno dando vita a reti distributive sempre più vaste, riuscendo ad operare con maggiore efficienza e ottenendo risultati sempre più performanti. Nel settore turistico il sistema di offerta è costretto ad evolversi rapidamente di fronte ai cambiamenti negli stili di consumo e ad una domanda sempre più segmentata con molti elementi emozionali ed esperienziali. Le relazioni sono alla base del potenziale di creatività e competitività. Vengono evidenziati sia il franchising come forma di aggregazione prevalente sia la strategia della replicazione come formula organizzativa e di business di successo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842539-1180702.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18679