Il presente elaborato propone un'analisi del mercato dei prodotti di lusso nei Paesi del Golfo e, particolarmente, negli Emirati Arabi Uniti, paese su cui si è deciso di concentrare l'attenzione approfondendo aspetti micro e macroeconomici relativi a tale commercio. Il primo capitolo si presenta come un'introduzione all'organizzazione politica ed economica dei Paesi del Golfo e degli Emirati Arabi. Nel secondo capitolo si cerca di fornire una definizione del concetto di lusso analizzandone gli aspetti principali. Si procede poi nello studio delle principali caratteristiche e prospettive del mercato del lusso nel Golfo e, in modo specifico negli Emirati, prendendo in esame i diversi settori relativi ai beni di lusso e conducendo interviste ad aziende al fine di fornire una panoramica articolata e il più possibile pragmatica di questo mercato. Il terzo capitolo si propone, invece, come approfondimento dei successi e dei fallimenti della politica economica degli Emirati e delle ricadute politiche e sociali del mercato del lusso come mezzo di diversificazione economica. Obiettivo dello studio è quello di indagare se il mercato del lusso costituisca un'efficace strategia di diversificazione dalla produzione petrolifera e quali sono i punti critici e le problematiche politiche e sociali collegati a tale strategia.
Il mercato dei beni di lusso come strategia di diversificazione economica negli Emirati Arabi Uniti:tra successo e problematiche politiche e sociali
Pelosi, Valentina
2014/2015
Abstract
Il presente elaborato propone un'analisi del mercato dei prodotti di lusso nei Paesi del Golfo e, particolarmente, negli Emirati Arabi Uniti, paese su cui si è deciso di concentrare l'attenzione approfondendo aspetti micro e macroeconomici relativi a tale commercio. Il primo capitolo si presenta come un'introduzione all'organizzazione politica ed economica dei Paesi del Golfo e degli Emirati Arabi. Nel secondo capitolo si cerca di fornire una definizione del concetto di lusso analizzandone gli aspetti principali. Si procede poi nello studio delle principali caratteristiche e prospettive del mercato del lusso nel Golfo e, in modo specifico negli Emirati, prendendo in esame i diversi settori relativi ai beni di lusso e conducendo interviste ad aziende al fine di fornire una panoramica articolata e il più possibile pragmatica di questo mercato. Il terzo capitolo si propone, invece, come approfondimento dei successi e dei fallimenti della politica economica degli Emirati e delle ricadute politiche e sociali del mercato del lusso come mezzo di diversificazione economica. Obiettivo dello studio è quello di indagare se il mercato del lusso costituisca un'efficace strategia di diversificazione dalla produzione petrolifera e quali sono i punti critici e le problematiche politiche e sociali collegati a tale strategia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839901-1172040.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
866.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
866.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1863