Nei portali e-commerce può essere particolarmente comodo per il consumatore esprimere le proprie preferenze in termini linguistici, consentendo così un determinato grado di incertezza; un possibile approccio per consentire di esprimere e gestire tali preferenze consiste nell'uso della fuzzy logic (logica sfocata). In questo elaborato si propone pertanto la progettazione di un recommender system per un sito di commercio elettronico basto su tale metodologia. La preferenza relativa a ciascun attributo di un prodotto viene rappresentata mediante un insieme sfocato, il cui matching (abbinamento) con il valore dell'attributo nel mercato rappresenta il grado di preferenza di tale attributo. Un problema che sorge a questo punto è la valutazione complessiva del prodotto, che il sistema può calcolare aggregando le preferenze dei singoli attributi. A tale scopo nel presente lavoro si utilizza l'operatore di aggregazione WOWA che, a differenza di altri metodi proposti nella letteratura (quali le misure non additive et al.), richiede un numero limitato di parametri da elicitare ed al contempo possiede una sufficiente capacità di rappresentazione delle preferenze. La metodologia proposta viene successivamente applicata ad un caso di studio, la simulazione di un recommeder system applicato ad un sito Internet di e-commerce.

Recommender systems per portali e-commerce; aggregazione delle preferenze dei consumatori mediante l'operatore WOWA

Faggian, Alessandro
2014/2015

Abstract

Nei portali e-commerce può essere particolarmente comodo per il consumatore esprimere le proprie preferenze in termini linguistici, consentendo così un determinato grado di incertezza; un possibile approccio per consentire di esprimere e gestire tali preferenze consiste nell'uso della fuzzy logic (logica sfocata). In questo elaborato si propone pertanto la progettazione di un recommender system per un sito di commercio elettronico basto su tale metodologia. La preferenza relativa a ciascun attributo di un prodotto viene rappresentata mediante un insieme sfocato, il cui matching (abbinamento) con il valore dell'attributo nel mercato rappresenta il grado di preferenza di tale attributo. Un problema che sorge a questo punto è la valutazione complessiva del prodotto, che il sistema può calcolare aggregando le preferenze dei singoli attributi. A tale scopo nel presente lavoro si utilizza l'operatore di aggregazione WOWA che, a differenza di altri metodi proposti nella letteratura (quali le misure non additive et al.), richiede un numero limitato di parametri da elicitare ed al contempo possiede una sufficiente capacità di rappresentazione delle preferenze. La metodologia proposta viene successivamente applicata ad un caso di studio, la simulazione di un recommeder system applicato ad un sito Internet di e-commerce.
2014-06-17
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816655-1168815.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.34 MB
Formato Adobe PDF
2.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18438