Il lavoro verte sul primo ventennio d'attività del terzo teatro Grimani a San Giovanni Grisostomo. In seguito a una breve introduzione sulla situazione dei teatri veneziani del Seicento si è reso necessario un approfondimento sulle caratteristiche e lo sviluppo del libretto come documento e fonte diretta per uno studio sulla storia del teatro d'opera. Da un punto di vista metodologico è interessante considerare il ruolo delle immagini come monumenti - documenti figurativi in rapporto alle discipline dello spettacolo. L'immagine diviene così lo strumento attraverso cui lo studioso contemporaneo può ricostruire visivamente un determinato fenomeno teatrale. In particolare, la schedatura dei trentasei libretti d'opera documentati tra il 1678 e il 1700 e l'analisi delle relative antiporte figurate sono alla base di questo studio sul teatro di San Giovanni Grisostomo da un punto di vista storico, letterario e artistico.

Il teatro Grimani a San Giovanni Grisostomo. Libretti d'opera e antiporte figurate per le stagioni 1678 - 1700

Noca, Silvia
2016/2017

Abstract

Il lavoro verte sul primo ventennio d'attività del terzo teatro Grimani a San Giovanni Grisostomo. In seguito a una breve introduzione sulla situazione dei teatri veneziani del Seicento si è reso necessario un approfondimento sulle caratteristiche e lo sviluppo del libretto come documento e fonte diretta per uno studio sulla storia del teatro d'opera. Da un punto di vista metodologico è interessante considerare il ruolo delle immagini come monumenti - documenti figurativi in rapporto alle discipline dello spettacolo. L'immagine diviene così lo strumento attraverso cui lo studioso contemporaneo può ricostruire visivamente un determinato fenomeno teatrale. In particolare, la schedatura dei trentasei libretti d'opera documentati tra il 1678 e il 1700 e l'analisi delle relative antiporte figurate sono alla base di questo studio sul teatro di San Giovanni Grisostomo da un punto di vista storico, letterario e artistico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850847-1194742.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 24.6 MB
Formato Adobe PDF
24.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18415