Il presente studio si propone di esplorare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro negli Emirati Arabi Uniti. La prima parte presenta un'illustrazione del contesto socio-economico in cui le donne emiratine vivono e il divario presente tra gli ottimi risultati ottenuti nell’istruzione e la bassa partecipazione all’economia del paese. Si procederà quindi a delineare i fattori che ostacolano le donne nell'accesso e nel mantenimento dell'impiego, al fine di evidenziare come la tradizione religiosa non possa essere l’unico elemento limitante la libertà delle donne emiratine. La terza ed ultima parte analizza le politiche economiche e sociali, finalizzate a differenziare l’economia emiratina e sfruttare il capitale umano nazionale, attuate dal governo nell’ultimo decennio, ed il loro impatto sulla partecipazione delle donne nel mercato del lavoro. Saranno infine esposte le risposte concrete attuate per migliorare il percorso lavorativo delle donne, ponendo l’attenzione sui tipi di associazioni e organizzazioni che si sono sviluppati all’interno del paese.

Donne e lavoro negli Emirati Arabi Uniti Analisi della partecipazione femminile al mercato del lavoro emiratino.

Menjra, Widad
2016/2017

Abstract

Il presente studio si propone di esplorare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro negli Emirati Arabi Uniti. La prima parte presenta un'illustrazione del contesto socio-economico in cui le donne emiratine vivono e il divario presente tra gli ottimi risultati ottenuti nell’istruzione e la bassa partecipazione all’economia del paese. Si procederà quindi a delineare i fattori che ostacolano le donne nell'accesso e nel mantenimento dell'impiego, al fine di evidenziare come la tradizione religiosa non possa essere l’unico elemento limitante la libertà delle donne emiratine. La terza ed ultima parte analizza le politiche economiche e sociali, finalizzate a differenziare l’economia emiratina e sfruttare il capitale umano nazionale, attuate dal governo nell’ultimo decennio, ed il loro impatto sulla partecipazione delle donne nel mercato del lavoro. Saranno infine esposte le risposte concrete attuate per migliorare il percorso lavorativo delle donne, ponendo l’attenzione sui tipi di associazioni e organizzazioni che si sono sviluppati all’interno del paese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828676-1189706.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18367