Nautica italiana e mercato cinese: aspetti cross-culturali La ricerca si inserisce nel contesto degli studi economici cross-culturali e aspira a fornire un’istantanea delle difficoltà e dei trend che la nautica italiana si trova ad affrontare in Cina. La tesi ripercorre le origini e lo sviluppo della nautica in Occidente, propone un excursus sulle vicissitudini della storia marittima cinese e sul concetto di tempo libero in Cina, si prosegue con un’analisi dettagliata dell’industria e del mercato nautico in Cina. Si presta particolare attenzione alla destinazione d’uso dello yacht, al tema dell’adattamento del prodotto e della comunicazione, infine si fanno alcune osservazioni sulle possibilità di sviluppo di una nautica lacustre “con caratteristiche cinesi”. Italian Yachting Industry and Chinese Market: Cross-cultural Aspects This research belongs to the field of economic cross-cultural studies and aims to depict the difficulties and trends that Italian yachting industry is facing in China. The dissertation discusses the origins and development of western yachting industry, unveils Chinese maritime history and analyses the Chinese understanding of leisure. A detailed report over the Chinese yachting industry and market represents the core of this paper. The research takes a close-up on product use, product adaptation and communication adaptation, moreover the study innovatively suggests the development of the industry over lakes and rivers.
Nautica italiana e mercato cinese: aspetti cross-culturali
Neri, Barbara
2015/2016
Abstract
Nautica italiana e mercato cinese: aspetti cross-culturali La ricerca si inserisce nel contesto degli studi economici cross-culturali e aspira a fornire un’istantanea delle difficoltà e dei trend che la nautica italiana si trova ad affrontare in Cina. La tesi ripercorre le origini e lo sviluppo della nautica in Occidente, propone un excursus sulle vicissitudini della storia marittima cinese e sul concetto di tempo libero in Cina, si prosegue con un’analisi dettagliata dell’industria e del mercato nautico in Cina. Si presta particolare attenzione alla destinazione d’uso dello yacht, al tema dell’adattamento del prodotto e della comunicazione, infine si fanno alcune osservazioni sulle possibilità di sviluppo di una nautica lacustre “con caratteristiche cinesi”. Italian Yachting Industry and Chinese Market: Cross-cultural Aspects This research belongs to the field of economic cross-cultural studies and aims to depict the difficulties and trends that Italian yachting industry is facing in China. The dissertation discusses the origins and development of western yachting industry, unveils Chinese maritime history and analyses the Chinese understanding of leisure. A detailed report over the Chinese yachting industry and market represents the core of this paper. The research takes a close-up on product use, product adaptation and communication adaptation, moreover the study innovatively suggests the development of the industry over lakes and rivers.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846957-1188337.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/18271