In questo lavoro si utilizzano processi affini a diffusione per valutare alcuni tipici contratti assicurativi. Ci si concentra poi nella valutazione ad età avanzate per vedere in che modo il longevity risk può essere tenuto in considerazione anche in vista degli standards valutativi.

Mortalità stocastica e longevity risk

Saramin, Edoardo
2013/2014

Abstract

In questo lavoro si utilizzano processi affini a diffusione per valutare alcuni tipici contratti assicurativi. Ci si concentra poi nella valutazione ad età avanzate per vedere in che modo il longevity risk può essere tenuto in considerazione anche in vista degli standards valutativi.
2013-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
812281-1171733.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.17 MB
Formato Adobe PDF
7.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18127