Questa ricerca analizza la città di Rio de Janeiro come ambiente costruito e spazio abitato, prendendo in considerazione percorsi e mappe come forme di rappresentazione, utilizzando la cartografia e le immagini come strumenti primari di un'etnografia densa. Ogni sezione di questo lavoro prende in considerazione un aspetto specifico della realtà urbana di Rio e lascia che sia una voce, un informatore ad introdurre ciascun argomento. Le esperienze si intersecano con le strade, le testimonianze si scontrano con muri e barriere, il territorio è analizzato a più livelli e Rio è ri-costruita.

A Cidade Maravilhosa - Rio percepita, immaginata e costruita tra percorsi, incontri e cartografia.

Gattere, Giulia
2013/2014

Abstract

Questa ricerca analizza la città di Rio de Janeiro come ambiente costruito e spazio abitato, prendendo in considerazione percorsi e mappe come forme di rappresentazione, utilizzando la cartografia e le immagini come strumenti primari di un'etnografia densa. Ogni sezione di questo lavoro prende in considerazione un aspetto specifico della realtà urbana di Rio e lascia che sia una voce, un informatore ad introdurre ciascun argomento. Le esperienze si intersecano con le strade, le testimonianze si scontrano con muri e barriere, il territorio è analizzato a più livelli e Rio è ri-costruita.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831221-1149650.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 985.92 kB
Formato Adobe PDF
985.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/18014