Dopo l'espulsione dell'OLP dal Libano, tutto il movimento nazionale palestinese intraprende un profondo riassestamento in termini politici e militari. Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina lasciando Beirut perde la sua più importante base d'azione e di sostegno popolare. La tesi si propone di indagare la condotta del partito in una fase particolarmente critica, dove le fazioni palestinesi fanno fronte a numerosi tentativi di "liquidare" la questione palestinese e il conflitto Arabo-Israeliano incorrendo in profonde divisioni.

After Beirut: history and narrative of the Popular Front for the Liberation of Palestine in the mid-eighties

Leopardi, Francesco Saverio
2013/2014

Abstract

Dopo l'espulsione dell'OLP dal Libano, tutto il movimento nazionale palestinese intraprende un profondo riassestamento in termini politici e militari. Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina lasciando Beirut perde la sua più importante base d'azione e di sostegno popolare. La tesi si propone di indagare la condotta del partito in una fase particolarmente critica, dove le fazioni palestinesi fanno fronte a numerosi tentativi di "liquidare" la questione palestinese e il conflitto Arabo-Israeliano incorrendo in profonde divisioni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820760-1174509.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17665