Lo sviluppo dell’escursionismo in Cina è legato fortemente alla diffusione dei forum online durante la fine degli anni Novanta. E' stato quindi il formarsi di una prima “società in rete” che ha consentito la diffusione di questo nuovo stile di vita nella società cinese. Quella degli escursionisti è una vera e propria comunità -caratterizzata da regole e linguaggio distintivi- nella quale l'interazione tra membri oscilla sempre tra lo spazio virtuale e quello reale. Oggetto della tesi sono gli spazi virtuali in cui si svolgono queste interazioni.
Escursionisti cinesi in rete: un'analisi dei principali forum degli Amici Asini
Lucania, Francesca
2014/2015
Abstract
Lo sviluppo dell’escursionismo in Cina è legato fortemente alla diffusione dei forum online durante la fine degli anni Novanta. E' stato quindi il formarsi di una prima “società in rete” che ha consentito la diffusione di questo nuovo stile di vita nella società cinese. Quella degli escursionisti è una vera e propria comunità -caratterizzata da regole e linguaggio distintivi- nella quale l'interazione tra membri oscilla sempre tra lo spazio virtuale e quello reale. Oggetto della tesi sono gli spazi virtuali in cui si svolgono queste interazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
986191-1163295.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17535