L'elaborato si propone come obiettivo l'analisi dell'attuale sistema sanitario cinese, delle riforme che hanno avuto luogo nelle aree urbane e in quelle rurali nel corso degli anni e dell'ambizioso progetto per il futuro della sanità cinese, Healthy China 2020. Il secondo capitolo è incentrato sulle cause dell'aumento della spesa sanitaria cinese, tra cui il rapido invecchiamento della popolazione. Il terzo capitolo si concentra sulle disuguaglianze di accesso al sistema sanitario, disuguaglianze regionali, disuguaglianze di genere e derivanti dall'appartenenza a classi sociali differenti.
Le disuguaglianze di accesso al sistema sanitario in Cina
Tabocchini, Federica
2015/2016
Abstract
L'elaborato si propone come obiettivo l'analisi dell'attuale sistema sanitario cinese, delle riforme che hanno avuto luogo nelle aree urbane e in quelle rurali nel corso degli anni e dell'ambizioso progetto per il futuro della sanità cinese, Healthy China 2020. Il secondo capitolo è incentrato sulle cause dell'aumento della spesa sanitaria cinese, tra cui il rapido invecchiamento della popolazione. Il terzo capitolo si concentra sulle disuguaglianze di accesso al sistema sanitario, disuguaglianze regionali, disuguaglianze di genere e derivanti dall'appartenenza a classi sociali differenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850679-1192284.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17258