Il presente lavoro di tesi focalizza l'attenzione sull’agricoltura biologica in Cina. Si articola in due parti: la prima presenta un inquadramento generale sul tema, sul mercato ad esso collegato e sulle prospettive di sviluppo future. La seconda analizza invece l'agricoltura biologica da un punto di vista terminografico. Seguendo lo schema della banca dati terminologica TERMit, basata sullo Standard Generalised Markup Language (SGML) della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste, è stata compilata, per ogni vocabolo, una scheda terminografica sia in italiano che in cinese, al fine di studiare i concetti e i termini di un settore tecnico specifico, descrivendone il corretto uso e creando un sistema di riferimento standardizzato per la traduzione.

L’agricoltura biologica, mercato e prospettive di sviluppo nella Repubblica Popolare Cinese con un repertorio terminografico italiano-cinese.

Perrone, Giuseppe
2015/2016

Abstract

Il presente lavoro di tesi focalizza l'attenzione sull’agricoltura biologica in Cina. Si articola in due parti: la prima presenta un inquadramento generale sul tema, sul mercato ad esso collegato e sulle prospettive di sviluppo future. La seconda analizza invece l'agricoltura biologica da un punto di vista terminografico. Seguendo lo schema della banca dati terminologica TERMit, basata sullo Standard Generalised Markup Language (SGML) della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste, è stata compilata, per ogni vocabolo, una scheda terminografica sia in italiano che in cinese, al fine di studiare i concetti e i termini di un settore tecnico specifico, descrivendone il corretto uso e creando un sistema di riferimento standardizzato per la traduzione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
988025-1191199.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17166