Tipologia: tesi di traduzione integrale del romanzo inedito “Al-Amwāǧ al-barriya” dell’autore giordano di origine palestinese Ibrāhīm Naṣrallah. La traduzione sarà preceduta da un’introduzione del contesto storico-politico e letterario della produzione legata agli avvenimenti della Prima Intifāḍa palestinese, all’interno del quale, un focus particolare sarà dedicato soprattutto allo sviluppo del genere del romanzo. Questo sarà seguito poi da una presentazione dell’autore e delle sue principali opere. Alla traduzione seguirà poi un’analisi formale-stilistica e delle principali tematiche affrontate dal romanzo preso in esame, inserite all’interno del contesto presentato in precedenza. Obiettivi: L’obiettivo principale di questa tesi di traduzione è quello di approfondire lo studio di un momento di svolta nel contesto della letteratura palestinese quale la Prima Intifāḍa. La scelta di farlo attraverso la traduzione di un romanzo ancora non tradotto e inedito nelle lingue europee è stata dettata principalmente dal desiderio di poter rendere il più fruibile e comprensibile possibile ad un pubblico più ampio alcune importanti tematiche della questione palestinese. Inoltre, la decisione è ricaduta sull’autore Ibrahīm Naṣrallah dal momento che egli rappresenta, in questo momento storico, uno dei massimi esponenti della letteratura palestinese e araba.

“Al-amwāǧ al-barriyya” di Ibrāhīm Naṣrallah

Podio, Claudia
2022/2023

Abstract

Tipologia: tesi di traduzione integrale del romanzo inedito “Al-Amwāǧ al-barriya” dell’autore giordano di origine palestinese Ibrāhīm Naṣrallah. La traduzione sarà preceduta da un’introduzione del contesto storico-politico e letterario della produzione legata agli avvenimenti della Prima Intifāḍa palestinese, all’interno del quale, un focus particolare sarà dedicato soprattutto allo sviluppo del genere del romanzo. Questo sarà seguito poi da una presentazione dell’autore e delle sue principali opere. Alla traduzione seguirà poi un’analisi formale-stilistica e delle principali tematiche affrontate dal romanzo preso in esame, inserite all’interno del contesto presentato in precedenza. Obiettivi: L’obiettivo principale di questa tesi di traduzione è quello di approfondire lo studio di un momento di svolta nel contesto della letteratura palestinese quale la Prima Intifāḍa. La scelta di farlo attraverso la traduzione di un romanzo ancora non tradotto e inedito nelle lingue europee è stata dettata principalmente dal desiderio di poter rendere il più fruibile e comprensibile possibile ad un pubblico più ampio alcune importanti tematiche della questione palestinese. Inoltre, la decisione è ricaduta sull’autore Ibrahīm Naṣrallah dal momento che egli rappresenta, in questo momento storico, uno dei massimi esponenti della letteratura palestinese e araba.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862098-1258274.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.98 MB
Formato Adobe PDF
1.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16997