Attraverso l'analisi delle poesie raccolte in "Dikaja porfira" (1912) si cerca di definire la posizione del suo autore e della raccolta stessa nel panorama letterario del primo Novecento russo. Rilievo è dato anche agli aspetti formali dei componimenti poetici.
"Dikaja porfira" di Michail Zenkevič
De Sabbata, Giovanna
2017/2018
Abstract
Attraverso l'analisi delle poesie raccolte in "Dikaja porfira" (1912) si cerca di definire la posizione del suo autore e della raccolta stessa nel panorama letterario del primo Novecento russo. Rilievo è dato anche agli aspetti formali dei componimenti poetici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836926-1198462.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
755.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
755.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16891