In questa tesi andremo a vedere in che modo il corpo viene trattato nel cinema, concentrandoci in particolare sul caso spagnolo. Dopo aver introdotto per sommi capi l'argomento, andremo a suddividere la presentazione in varie sezioni tematiche. Partendo da uno sguardo veloce sulla relazione che esiste tra il corpo e l'arte ed il corpo e la fotografia, successivamente andremo ad analizzare prima in che modo il corpo si relaziona con il cinema in generale e poi, arrivando al cuore di questo lavoro, vedremo nello specifico alcuni registi spagnoli che fanno ampio uso del corpo nei loro film, dandovi diversi significati e funzioni. Una volta analizzati nel dettaglio gli esempi cinematografici scelti, andremo a trarre le nostre conclusioni e faremo le dovute considerazioni finali.
El cuerpo en el cine: el caso español
Carbone, Ida
2017/2018
Abstract
In questa tesi andremo a vedere in che modo il corpo viene trattato nel cinema, concentrandoci in particolare sul caso spagnolo. Dopo aver introdotto per sommi capi l'argomento, andremo a suddividere la presentazione in varie sezioni tematiche. Partendo da uno sguardo veloce sulla relazione che esiste tra il corpo e l'arte ed il corpo e la fotografia, successivamente andremo ad analizzare prima in che modo il corpo si relaziona con il cinema in generale e poi, arrivando al cuore di questo lavoro, vedremo nello specifico alcuni registi spagnoli che fanno ampio uso del corpo nei loro film, dandovi diversi significati e funzioni. Una volta analizzati nel dettaglio gli esempi cinematografici scelti, andremo a trarre le nostre conclusioni e faremo le dovute considerazioni finali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839284-1209901.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16886