Le analisi condotte sulla recente crisi finanziaria hanno messo in evidenza il ruolo che ha avuto il massiccio ricorso alle operazioni di cartolarizzazione, soprattutto da parte delle banche, configurandosi tra i principali driver della crisi. Tra i prodotti collegati alle operazioni di cartolarizzazione, assumono particolare rilievo i Collateralized Debt Obligation (CDO): derivati creditizi che permettono di trasferire il rischio di credito connesso al portafoglio di attività sottostanti dal soggetto cedente al mercato. La scarsa trasparenza informativa, nonché la complessità tecnica e strutturale di questi prodotti hanno reso difficile la loro corretta valutazione. In questa tesi verrà analizzato il concetto di securitisation all’interno del quadro normativo di riferimento mettendo in evidenza i cambiamenti del mercato dopo la crisi. Verranno successivamente illustrati i metodi quantitativi per la valutazione dei CDO e infine verrà proposto un modello di pricing del prodotto mediante l’implementazione in Matlab.

Cartolarizzazione dei crediti. Un modello di contagio per la valutazione delle Collateralized Debt Obligations (CDOs).

Platon, Dmitrii
2015/2016

Abstract

Le analisi condotte sulla recente crisi finanziaria hanno messo in evidenza il ruolo che ha avuto il massiccio ricorso alle operazioni di cartolarizzazione, soprattutto da parte delle banche, configurandosi tra i principali driver della crisi. Tra i prodotti collegati alle operazioni di cartolarizzazione, assumono particolare rilievo i Collateralized Debt Obligation (CDO): derivati creditizi che permettono di trasferire il rischio di credito connesso al portafoglio di attività sottostanti dal soggetto cedente al mercato. La scarsa trasparenza informativa, nonché la complessità tecnica e strutturale di questi prodotti hanno reso difficile la loro corretta valutazione. In questa tesi verrà analizzato il concetto di securitisation all’interno del quadro normativo di riferimento mettendo in evidenza i cambiamenti del mercato dopo la crisi. Verranno successivamente illustrati i metodi quantitativi per la valutazione dei CDO e infine verrà proposto un modello di pricing del prodotto mediante l’implementazione in Matlab.
2015-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822928-1184448.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16838