In questa tesi verranno riportati dei casi di violazione dei diritti umani nei confronti degli sciiti, in diversi paesi, e con particolare attenzione all’Arabia Saudita. Questa serie di casi è stata documentata da ShiaRights Watch e riassume solo una parte dei trattamenti disumani che subiscono gli sciiti e chiarisce che, a volte, ad essere uccisi sono solo dei civili che non hanno nessuna affiliazione politica. I musulmani sciiti, la più grande minoranza religiosa nella regione a maggioranza sunnita, sono stati l'obiettivo principale di trattamento inumano e violazioni dei diritti umani. Anche se, storicamente questa popolazione non è mai stata una minaccia per la stabilità di nessun regno, la loro natura pacifica e l'enfasi sulla formazione hanno, a volte, spaventato i loro vicini. Molti credono che l'anti-sciismo sia solo una lotta settaria tra wahhabiti e sciiti, una rivalità religiosa tra le due sette di un sistema di credenza e che si tratti di una questione puramente religiosa.Tuttavia, dopo molti anni di violazioni dei diritti degli sciiti, è diventato chiaro che l’anti-sciismo non è un conflitto di differenze religiose soltanto, ma si tratta di una repressione sistematica di una scuola di pensiero.

Osservazioni e riflessioni sulle condizioni della comunità sciita in Arabia Saudita

Sammartano, Sofia Carola
2015/2016

Abstract

In questa tesi verranno riportati dei casi di violazione dei diritti umani nei confronti degli sciiti, in diversi paesi, e con particolare attenzione all’Arabia Saudita. Questa serie di casi è stata documentata da ShiaRights Watch e riassume solo una parte dei trattamenti disumani che subiscono gli sciiti e chiarisce che, a volte, ad essere uccisi sono solo dei civili che non hanno nessuna affiliazione politica. I musulmani sciiti, la più grande minoranza religiosa nella regione a maggioranza sunnita, sono stati l'obiettivo principale di trattamento inumano e violazioni dei diritti umani. Anche se, storicamente questa popolazione non è mai stata una minaccia per la stabilità di nessun regno, la loro natura pacifica e l'enfasi sulla formazione hanno, a volte, spaventato i loro vicini. Molti credono che l'anti-sciismo sia solo una lotta settaria tra wahhabiti e sciiti, una rivalità religiosa tra le due sette di un sistema di credenza e che si tratti di una questione puramente religiosa.Tuttavia, dopo molti anni di violazioni dei diritti degli sciiti, è diventato chiaro che l’anti-sciismo non è un conflitto di differenze religiose soltanto, ma si tratta di una repressione sistematica di una scuola di pensiero.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833557-1194922.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 929.96 kB
Formato Adobe PDF
929.96 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16725