L’obiettivo della tesi è analizzare, per temi, la letteratura della classe lavoratrice nel panorama letterario italiano. L’arco cronologico concerne opere scritte dal dopoguerra alla contemporaneità, la maggior parte delle quali riferisce alla letteratura industriale, ovvero l’insieme di produzioni che hanno per tema la fabbrica e il lavoro in fabbrica. A seguito di un’introduzione, la tesi è bipartita: un capitolo si concentra su tematiche interne al posto di lavoro, un altro concerne quanto avviene all’esterno delle sedi lavorative. Ci si è avvalsi degli studi di Karl Marx e di altri pensatori marxisti poiché la tesi è connessa al contesto socio-economico analizzato dal filosofo. Quanto emerso dimostra che è impossibile scindere questo tipo di produzione letteraria dall’evoluzione dei rapporti economici.
La trasformazione della letteratura della classe operaia nel contesto del capitalismo globale
David, Isabella
2023/2024
Abstract
L’obiettivo della tesi è analizzare, per temi, la letteratura della classe lavoratrice nel panorama letterario italiano. L’arco cronologico concerne opere scritte dal dopoguerra alla contemporaneità, la maggior parte delle quali riferisce alla letteratura industriale, ovvero l’insieme di produzioni che hanno per tema la fabbrica e il lavoro in fabbrica. A seguito di un’introduzione, la tesi è bipartita: un capitolo si concentra su tematiche interne al posto di lavoro, un altro concerne quanto avviene all’esterno delle sedi lavorative. Ci si è avvalsi degli studi di Karl Marx e di altri pensatori marxisti poiché la tesi è connessa al contesto socio-economico analizzato dal filosofo. Quanto emerso dimostra che è impossibile scindere questo tipo di produzione letteraria dall’evoluzione dei rapporti economici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
873747-1286713.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
906.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
906.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16398