il testo tratta delle deduzioni possibili delle perdite su crediti commerciali per soggetti che utilizzano i principi contabili nazionali ma con cenni anche sui soggetti che seguono i principi contabili internazionali. Tratteremo un'analisi storica della disciplina e approfondiremo la tematica attuale con le innovazioni portate dal decreto "disposizioni recanti misure per la crescita e l'internazionalizzazione delle imprese". Novità che riguarderanno principalmente: un aumento delle ipotesi che portano ad una deduzione automatica; la esplicitazione del momento esatto di competenza di tali perdite

perdite su crediti: disciplina aggiornata al decreto n. 147 del 14/09/2015

Tadiotto, Enrico
2017/2018

Abstract

il testo tratta delle deduzioni possibili delle perdite su crediti commerciali per soggetti che utilizzano i principi contabili nazionali ma con cenni anche sui soggetti che seguono i principi contabili internazionali. Tratteremo un'analisi storica della disciplina e approfondiremo la tematica attuale con le innovazioni portate dal decreto "disposizioni recanti misure per la crescita e l'internazionalizzazione delle imprese". Novità che riguarderanno principalmente: un aumento delle ipotesi che portano ad una deduzione automatica; la esplicitazione del momento esatto di competenza di tali perdite
2017-07-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
830728-1204023.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16253