L'elaborato verte sull'analisi dei simbolismi visivi all'interno delle opere di animazione del regista Shinkai Makoto. La tesi si divide in due sezioni, la prima riguardante la vita dell'animatore e la sua filmografia,le principali tematiche trattate all'interno dei film e alcuni accenni ad altri autori da cui trae ispirazione. La seconda, e capitolo centrale dell'elaborato, affronta i simbolismi e il linguaggio metaforico utilizzato dal regista. Seguono le conclusioni e una breve appendice dove viene presentato un confronto fra il cinema del regista Hayao Miyazaki e quello di Shinkai.
L'arte del silenzio: il simbolismo nel cinema di Makoto Shinkai
Noe', Carlotta
2017/2018
Abstract
L'elaborato verte sull'analisi dei simbolismi visivi all'interno delle opere di animazione del regista Shinkai Makoto. La tesi si divide in due sezioni, la prima riguardante la vita dell'animatore e la sua filmografia,le principali tematiche trattate all'interno dei film e alcuni accenni ad altri autori da cui trae ispirazione. La seconda, e capitolo centrale dell'elaborato, affronta i simbolismi e il linguaggio metaforico utilizzato dal regista. Seguono le conclusioni e una breve appendice dove viene presentato un confronto fra il cinema del regista Hayao Miyazaki e quello di Shinkai.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838622-1203308.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16222