Questa tesi si concentra sulla relazione tra stato e popolazione, in particolare, sul ruolo del governo nell’influenzare la crescita demografica. Inoltre, la discussione evidenzia come lo stato abbia spesso interesse a promuovere o scoraggiare la riproduzione di determinati gruppi sociali, aggiungendo così una dimensione qualitativa alle politiche sulla popolazione. La struttura di questa tesi consiste in cinque capitoli, ognuno dei quali presenta uno o più casi studio. La presentazione dei casi studio ha come obbiettivo quello di evidenziare come diversi fenomeni sociali ed economici siano stati attribuiti alle dinamiche demografiche.
The state and population control
Dalla Pozza, Francesca
2022/2023
Abstract
Questa tesi si concentra sulla relazione tra stato e popolazione, in particolare, sul ruolo del governo nell’influenzare la crescita demografica. Inoltre, la discussione evidenzia come lo stato abbia spesso interesse a promuovere o scoraggiare la riproduzione di determinati gruppi sociali, aggiungendo così una dimensione qualitativa alle politiche sulla popolazione. La struttura di questa tesi consiste in cinque capitoli, ognuno dei quali presenta uno o più casi studio. La presentazione dei casi studio ha come obbiettivo quello di evidenziare come diversi fenomeni sociali ed economici siano stati attribuiti alle dinamiche demografiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
868771-1274217.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
730.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
730.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15935