Questa tesi è il risultato del lavoro etnografico svolto insieme ad alcune guaritrici tradizionali del territorio parmense note come "madgone". La ricerca ha evidenziato elementi di continuità con la tradizione, come ad esempio l'importanza del mantenere segrete modalità e formule rituali ed elementi di rottura, come ad esempio una minore rilevanza del ruolo svolto dalla religione cattolica.
Segnare la malattia. Ricerca etnografica presso le guaritrici tradizionali nel parmense
Imbalzano, Alice
2019/2020
Abstract
Questa tesi è il risultato del lavoro etnografico svolto insieme ad alcune guaritrici tradizionali del territorio parmense note come "madgone". La ricerca ha evidenziato elementi di continuità con la tradizione, come ad esempio l'importanza del mantenere segrete modalità e formule rituali ed elementi di rottura, come ad esempio una minore rilevanza del ruolo svolto dalla religione cattolica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856996-1209244.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1592