Il brand name costituisce una componente fondamentale della marca. Esso rappresenta l'azienda e contribuisce a rafforzarne l'immagine determinando, in molti casi, il successo o il fallimento del prodotto sul mercato. Il brand name è strettamente legato all'ambiente e alla cultura in cui è inserito; pertanto, è necessario essere consapevoli delle implicazioni culturali e sociali connesse al brand name nel momento in cui esso viene trasferito in altri contesti, soprattutto quando la realtà di destinazione presenta differenze di ordine sociale, culturale e linguistico particolarmente spiccate. In questo studio si prende in esame il contesto cinese dal punto di vista economico, con un focus sul profilo del consumatore e della sua crescente attenzione al brand registrata negli ultimi anni. Viene anche tracciato un breve quadro sulle principali caratteristiche culturali e sociali legate alla realtà cinese. Nella seconda parte viene analizzato l'elemento del brand name nel marketing in generale e in relazione al particolare contesto cinese, con un piccolo accenno alle caratteristiche del sistema linguistico cinese. Infine, vengono riportati i risultati di una piccola analisi condotta sui brand name di varie aziende italiane operanti in Cina, verificando se le premesse poste nello studio siano o meno confermate, e vengono presentati alcuni casi ritenuti particolarmente significativi.
Questione di "carattere": uno studio sul Brand Naming in Cina
Scaturro, Agnese
2013/2014
Abstract
Il brand name costituisce una componente fondamentale della marca. Esso rappresenta l'azienda e contribuisce a rafforzarne l'immagine determinando, in molti casi, il successo o il fallimento del prodotto sul mercato. Il brand name è strettamente legato all'ambiente e alla cultura in cui è inserito; pertanto, è necessario essere consapevoli delle implicazioni culturali e sociali connesse al brand name nel momento in cui esso viene trasferito in altri contesti, soprattutto quando la realtà di destinazione presenta differenze di ordine sociale, culturale e linguistico particolarmente spiccate. In questo studio si prende in esame il contesto cinese dal punto di vista economico, con un focus sul profilo del consumatore e della sua crescente attenzione al brand registrata negli ultimi anni. Viene anche tracciato un breve quadro sulle principali caratteristiche culturali e sociali legate alla realtà cinese. Nella seconda parte viene analizzato l'elemento del brand name nel marketing in generale e in relazione al particolare contesto cinese, con un piccolo accenno alle caratteristiche del sistema linguistico cinese. Infine, vengono riportati i risultati di una piccola analisi condotta sui brand name di varie aziende italiane operanti in Cina, verificando se le premesse poste nello studio siano o meno confermate, e vengono presentati alcuni casi ritenuti particolarmente significativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817553-1165543.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
962.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
962.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15509