Nonostante la creatività sia una caratteristica dell'individuo sempre più richiesta e valorizzata, gli studi che riguardano la stimolazione e lo sviluppo di questo tratto da parte dei leader aziendali sono numerosi ma spesso sconnessi tra loro. Il leader ha un ruolo fondamentale nella formazione di un lavoratore sia nella sua individualità, che in team. Per questo motivo, nella molteplicità delle esistenti teorie di leadership e management, è importante capire le dinamiche e gli effetti della creatività, così come le tecniche per poterla incoraggiare e incanalare in contesto aziendale. Il seguente lavoro si propone quindi di realizzare una continuità tra teoria e risultati di ricerche empiriche, fornendo una dettagliata e specifica descrizione della creatività sotto ogni suo aspetto. Sia in prospettiva individuale che di gruppo, compito del leader è quello di saper stimolare e motivare i propri collaboratori in modo efficace e produttivo. Data la sempre più grande diffusione di team e gruppi di lavoro, nonché la diversità tra le loro varie tipologie sia per quanto riguarda la formazione, sia di scopo, si rende quindi necessario un aggiornamento delle tecniche di leadership necessarie alla stimolazione della creatività nei diversi contesti situazionali.

Leadership Influence on Individual and Group Creativity

Filippi, Silvia
2019/2020

Abstract

Nonostante la creatività sia una caratteristica dell'individuo sempre più richiesta e valorizzata, gli studi che riguardano la stimolazione e lo sviluppo di questo tratto da parte dei leader aziendali sono numerosi ma spesso sconnessi tra loro. Il leader ha un ruolo fondamentale nella formazione di un lavoratore sia nella sua individualità, che in team. Per questo motivo, nella molteplicità delle esistenti teorie di leadership e management, è importante capire le dinamiche e gli effetti della creatività, così come le tecniche per poterla incoraggiare e incanalare in contesto aziendale. Il seguente lavoro si propone quindi di realizzare una continuità tra teoria e risultati di ricerche empiriche, fornendo una dettagliata e specifica descrizione della creatività sotto ogni suo aspetto. Sia in prospettiva individuale che di gruppo, compito del leader è quello di saper stimolare e motivare i propri collaboratori in modo efficace e produttivo. Data la sempre più grande diffusione di team e gruppi di lavoro, nonché la diversità tra le loro varie tipologie sia per quanto riguarda la formazione, sia di scopo, si rende quindi necessario un aggiornamento delle tecniche di leadership necessarie alla stimolazione della creatività nei diversi contesti situazionali.
2019-03-08
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866082-1226341.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15454