L’obbiettivo dell’elaborato è quello di dimostrare il comportamento assicurativo dei viticoltori nell’area trevigiana DOCG. Gli imprenditori agricoli sono focalizzati nella produzione di uva destinata alla produzione di Conegliano – Valdobbiadene Prosecco D.O.C.G.. Nel primo capitolo viene illustrata l’evoluzione normativa nella gestione del rischio in agricoltura, la politica agricola comune e infine viene trattato anche il tema dei prodotti D.O.C.G. e D.O.C.. Nel secondo capitolo viene eseguita l’analisi morfologica del territorio oggetto in analisi, il piano di gestione dei rischi in agricoltura e infine il mercato assicurativo nell’area D.O.C.G. L’ultimo capitolo verte sull’analisi di dati per determinare in maniera analitica il comportamento degli assicurati in funzione della specifica area di coltivazione.

Strumenti assicurativi per la viticoltura veneta in area D.O.C.G.

Lemessi, Giacomo
2020/2021

Abstract

L’obbiettivo dell’elaborato è quello di dimostrare il comportamento assicurativo dei viticoltori nell’area trevigiana DOCG. Gli imprenditori agricoli sono focalizzati nella produzione di uva destinata alla produzione di Conegliano – Valdobbiadene Prosecco D.O.C.G.. Nel primo capitolo viene illustrata l’evoluzione normativa nella gestione del rischio in agricoltura, la politica agricola comune e infine viene trattato anche il tema dei prodotti D.O.C.G. e D.O.C.. Nel secondo capitolo viene eseguita l’analisi morfologica del territorio oggetto in analisi, il piano di gestione dei rischi in agricoltura e infine il mercato assicurativo nell’area D.O.C.G. L’ultimo capitolo verte sull’analisi di dati per determinare in maniera analitica il comportamento degli assicurati in funzione della specifica area di coltivazione.
2020-07-31
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844541-1237586.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15318