L'oggetto di questo elaborato è la Chiesa di Sant'Andrea di Chioggia, sarà dunque un percorso che ripercorrerà la storia dell'edificio religioso dai suoi primordi fino al contesto attuale. Verrà creato un excursus dettagliato partendo innanzitutto dalla storia della città, che sarà di fondamentale importanza per poter inserire e capire al meglio i fatti e gli eventi che si svolsero nella cittadina lagunare, inserendo così la chiesa all'interno di quel contesto storico artistico e culturale. Di rilievo sono dunque le ricostruzioni grafiche dell'antica chiesa, così come quella dell'assetto interno e la disposizione degli altari: si tratta di un percorso basato sulla consultazione delle visite pastorali effettuate tra il XVI e il XVIII secolo. L'analisi storica viene affiancata anche dall'analisi artistica delle opere d'arte realizzate dai più importanti artisti dei secoli coinvolti, un ingente patrimonio comprendente pale d'altare, piccole opere e statue. Ampio spazio viene dato anche allo stato di conservazione delle opere d'arte.
La Chiesa di Sant'Andrea apostolo: uno scrigno d'arte nel cuore di Chioggia. Notizie storico-artistiche dalle origini fino ai nostri giorni.
Ravagnan, Manuel
2023/2024
Abstract
L'oggetto di questo elaborato è la Chiesa di Sant'Andrea di Chioggia, sarà dunque un percorso che ripercorrerà la storia dell'edificio religioso dai suoi primordi fino al contesto attuale. Verrà creato un excursus dettagliato partendo innanzitutto dalla storia della città, che sarà di fondamentale importanza per poter inserire e capire al meglio i fatti e gli eventi che si svolsero nella cittadina lagunare, inserendo così la chiesa all'interno di quel contesto storico artistico e culturale. Di rilievo sono dunque le ricostruzioni grafiche dell'antica chiesa, così come quella dell'assetto interno e la disposizione degli altari: si tratta di un percorso basato sulla consultazione delle visite pastorali effettuate tra il XVI e il XVIII secolo. L'analisi storica viene affiancata anche dall'analisi artistica delle opere d'arte realizzate dai più importanti artisti dei secoli coinvolti, un ingente patrimonio comprendente pale d'altare, piccole opere e statue. Ampio spazio viene dato anche allo stato di conservazione delle opere d'arte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867845-1271440.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15223