L'obiettivo del presente elaborato è quello di esaminare la fattispecie di bancarotta fraudolenta nella "vicenda Alitalia" ed analizzare gli eventi che hanno causato il dissesto della compagnia attraverso una ricostruzione dei fatti rilevanti. Il primo capitolo, dopo un breve excursus sulla crisi ed il declino dell'impresa, introduce il reato di bancarotta fraudolenta con un inquadramento generale di esso. Il secondo capitolo, invece, pone l'accento sulla sentenza della Corte Suprema per la quale gli ex vertici della compagnia sono accusati di bancarotta fraudolenta, con una ricostruzione dei fatti e delle condotte pregiudizievoli. Il terzo capitolo affronta le cause del dissesto e gli effetti economici che lo stesso ha avuto per l'economia, con uno sguardo anche al problema degli aiuti di Stato che ha suscitato non poche polemiche dopo che la Commissione Europea ha dichiarato illegittimi i prestiti concessi dall'Italia ad Alitalia. Infine, si trattano le conclusioni con idee e riflessioni dell'intera vicenda.

La vicenda Alitalia: bancarotta fraudolenta, cause ed effetti di un declino

Baro, Marianna
2023/2024

Abstract

L'obiettivo del presente elaborato è quello di esaminare la fattispecie di bancarotta fraudolenta nella "vicenda Alitalia" ed analizzare gli eventi che hanno causato il dissesto della compagnia attraverso una ricostruzione dei fatti rilevanti. Il primo capitolo, dopo un breve excursus sulla crisi ed il declino dell'impresa, introduce il reato di bancarotta fraudolenta con un inquadramento generale di esso. Il secondo capitolo, invece, pone l'accento sulla sentenza della Corte Suprema per la quale gli ex vertici della compagnia sono accusati di bancarotta fraudolenta, con una ricostruzione dei fatti e delle condotte pregiudizievoli. Il terzo capitolo affronta le cause del dissesto e gli effetti economici che lo stesso ha avuto per l'economia, con uno sguardo anche al problema degli aiuti di Stato che ha suscitato non poche polemiche dopo che la Commissione Europea ha dichiarato illegittimi i prestiti concessi dall'Italia ad Alitalia. Infine, si trattano le conclusioni con idee e riflessioni dell'intera vicenda.
2023-07-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863152-1267518.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14717