L'adozione da parte della Cina di tecniche e materiali edilizi che siano sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e sociale, è oggi più che mai una priorità. Migliorare l'efficienza energetica degli edifici cinesi e costruire adottando materiali più ecologici può offrire un grande contributo in tal senso. L'isolamento termico in tema di efficienza energetica è parte fondamentale nella valutazione della sostenibilità del processo edilizio. Questa tesi si propone di analizzare i principali materiali sostenibili per l'isolamento termico dell'edificio, attraverso una comparazione terminografica tra denominazioni in lingua italiana e cinese degli stessi.
Materiali isolanti per la bioedilizia in Cina, con repertorio terminografico.
Gamberini, Elena
2018/2019
Abstract
L'adozione da parte della Cina di tecniche e materiali edilizi che siano sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e sociale, è oggi più che mai una priorità. Migliorare l'efficienza energetica degli edifici cinesi e costruire adottando materiali più ecologici può offrire un grande contributo in tal senso. L'isolamento termico in tema di efficienza energetica è parte fondamentale nella valutazione della sostenibilità del processo edilizio. Questa tesi si propone di analizzare i principali materiali sostenibili per l'isolamento termico dell'edificio, attraverso una comparazione terminografica tra denominazioni in lingua italiana e cinese degli stessi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827582-1180057.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1464