Il lavoro si propone di attraversare il percorso, lungo quasi 40 anni, di un periodico vicentino di sport, politica, cultura, che ha rappresentato, nel campo della comunicazione locale a mezzo stampa, un soggetto del tutto anomalo. Ha iniziato per essere solo un testimone di attività sportiva, e calcistica in particolare, per trasformarsi nei decenni verso una dimensione più affine alla cultura e alla politica, non solo locali. Dietro le tappe di questo non semplice tragitto si possono intravedere sviluppi e modi d'essere storicamente rilevanti di una comunità, quella vicentina, tendenzialmente conservatrice eppure significativamente complessa. Dietro la storia di questo periodico anomalo si possono scorgere tratti della storia, sportiva, economica, politica di una città.

"Il Sospiro del Tifoso" 1964-2002: anomalia e spina editoriale nel fianco di una città.

Dato, Giuseppe
2018/2019

Abstract

Il lavoro si propone di attraversare il percorso, lungo quasi 40 anni, di un periodico vicentino di sport, politica, cultura, che ha rappresentato, nel campo della comunicazione locale a mezzo stampa, un soggetto del tutto anomalo. Ha iniziato per essere solo un testimone di attività sportiva, e calcistica in particolare, per trasformarsi nei decenni verso una dimensione più affine alla cultura e alla politica, non solo locali. Dietro le tappe di questo non semplice tragitto si possono intravedere sviluppi e modi d'essere storicamente rilevanti di una comunità, quella vicentina, tendenzialmente conservatrice eppure significativamente complessa. Dietro la storia di questo periodico anomalo si possono scorgere tratti della storia, sportiva, economica, politica di una città.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
804580-1178765.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1462