La tesi ha per oggetto lo studio della nascita dell'esercito israeliano e dello sviluppo di una sua specifica retorica, che ha contribuito al processo di nation-building. Infine, la tesi presenta una case study sull'identità della comunità drusa israeliana come unica comunità religiosa arabofona ad avere il diritto e dovere di svolgere il periodo obbligatorio di leva militare.
Retorica dell'esercito israeliano e il suo contributo sull'identità della comunità drusa
Bonetti, Omar
2015/2016
Abstract
La tesi ha per oggetto lo studio della nascita dell'esercito israeliano e dello sviluppo di una sua specifica retorica, che ha contribuito al processo di nation-building. Infine, la tesi presenta una case study sull'identità della comunità drusa israeliana come unica comunità religiosa arabofona ad avere il diritto e dovere di svolgere il periodo obbligatorio di leva militare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840355-1174906.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14457