La tesi proposta intende comprendere le aspettative e il grado di soddisfazione del turista giapponese verso il territorio siciliano, focalizzando una particolare attenzione sul fenomeno dell’enoturismo presso le cantine locali tramite un’esperienza diretta del cliente stesso. Osservando ciò che è stata finora l’offerta turistica regionale e ciò che costituisce valore e qualità per il turista giapponese in relazione alla sua visita sul luogo, lo studio ha cercato di fornire una proposta manageriale per le aziende vitivinicole al fine di creare un’opportunità di incremento del flusso enoturistico in Sicilia. Anallizzando, inoltre, la situazione attuale del mercato del vino in Giappone e sottoponendo un questionario sia ai clienti che ai produttori vitivinicoli, l’elaborato individua quali elementi di interesse potrebbero essere utili per incentivare il target turistico giapponese e, allo stesso tempo, quali aspetti potrebbero valorizzare il territorio e i prodotti siciliani nel nuovo scenario odierno.
Turismo giapponese e territorio siciliano: quali le motivazioni del turista e quali le prospettive per le aziende vitivinicole
Panzica, Cinzia
2015/2016
Abstract
La tesi proposta intende comprendere le aspettative e il grado di soddisfazione del turista giapponese verso il territorio siciliano, focalizzando una particolare attenzione sul fenomeno dell’enoturismo presso le cantine locali tramite un’esperienza diretta del cliente stesso. Osservando ciò che è stata finora l’offerta turistica regionale e ciò che costituisce valore e qualità per il turista giapponese in relazione alla sua visita sul luogo, lo studio ha cercato di fornire una proposta manageriale per le aziende vitivinicole al fine di creare un’opportunità di incremento del flusso enoturistico in Sicilia. Anallizzando, inoltre, la situazione attuale del mercato del vino in Giappone e sottoponendo un questionario sia ai clienti che ai produttori vitivinicoli, l’elaborato individua quali elementi di interesse potrebbero essere utili per incentivare il target turistico giapponese e, allo stesso tempo, quali aspetti potrebbero valorizzare il territorio e i prodotti siciliani nel nuovo scenario odierno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826987-1184483.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13621