Il Giappone, come la Germania, ha dovuto fare i conti con il suo passato bellico e la responsabilità di riconoscere le lesioni umanitarie apportate agli altri paesi asiatici prima e durante il secondo conflitto mondiale. Tuttavia, il Ministero dell'Educazione opera una revisione dei contenuti dei manuali di storia al fine di trasmettere una versione più "comoda" del passato, tramite un apposito comitato di censura dei testi scolastici.

L'UFFICIO CHE CENSURA I TESTI SCOLASTICI

Cadetto, Benedetta
2013/2014

Abstract

Il Giappone, come la Germania, ha dovuto fare i conti con il suo passato bellico e la responsabilità di riconoscere le lesioni umanitarie apportate agli altri paesi asiatici prima e durante il secondo conflitto mondiale. Tuttavia, il Ministero dell'Educazione opera una revisione dei contenuti dei manuali di storia al fine di trasmettere una versione più "comoda" del passato, tramite un apposito comitato di censura dei testi scolastici.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815615-1165500.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13368